Hai un evento da segnalare in programma per i prossimi mesi a Milano o in giro per l’Italia? Guarda se rientra nelle categorie che ho trattato questo mese o nei precedenti e se si scrivi a StyleNotes; manda le informazioni che hai a disposizione o un press kit con comunicato stampa e locandina/invito. Utilizza “Segnalazione Evento #MESE #CITTÀ” nell’oggetto dell’email. Grazie.
Una super selezione degli Eventi di Settembre 2020 a Milano e in giro per l’Italia. Ma prima facciamo il punto della situazione. Ho lanciato qui sul blog la rubrica mensile degli eventi perché quella settimanale sulla pagina Facebook piaceva sempre molto. Era febbraio e la mia selezione di Cose interessanti da fare a Milano e in Italia ha avuto un gran successo. Poi è uscita quella di marzo ma è arrivato anche il lockdown e gli eventi uno a uno sono stati annullati. Il resto lo conosciamo bene.
A inizio estate ci ho riprovato ed è uscito il post Estate a Milano: cose belle da fare a luglio e agosto. Tutto bene e ora ho intenzione di continuare su questa strada, facendo i dovuti scongiuri. Spero di allietare il vostro settembre e che qui troverete almeno una cosa bella che vi interessa.
Trovate tutti gli spunti divisi prima tra Milano (provincia e dintorni compresi) e il resto d’Italia e poi per tipologia tra mostre, tour guidati, concerti, mercatini, corsi e altro.
N.B. È possibile che come è successo durante l’estate molti eventi richiedano la prenotazione (trovate i dettagli cliccando su Info in ogni singolo evento) per poter limitare gli accessi e gestire la sicurezza. Continuiamo a metterci la buona volontà e rispettiamo le regole di distanziamento o indossiamo la mascherina quando richiesto, quando serve e quando non ci sentiamo sicuri. E buon divertimento!
Eventi di Settembre 2020 a Milano
Mostre e tour guidati
Natura Viva a Dergano
Mostra di illustrazioni presso il Passaggio Pedonale Butti-Guerzoni, di fianco al locale Rob de Matt, tra artisti nazionali e internazionali che raccontano questa natura rinata. Nella giornata di domenica 20 su prenotazione sarà possibile partecipare a un tour con gli organizzatori di Gomma Festival, Orticanoodles, Pao, Nabla, Zibe e Sonda; si parte dalla mostra e si continua tra i murales del quartiere.
19-20 settembre – Quartiere Dergano, Milano. Info
Domenica al Museo
Ogni prima domenica del mese, l’ingresso a molti musei milanesi è gratuito. Ve ne segnalo alcuni: Museo Civico di Storia Naturale, Casa-Museo Boschi Di Stefano, Museo del Cenacolo Vinciano, Castello Sforzesco, GAM, Museo Diocesano. La Pinacoteca di Brera è gratuita tutti i giorni per tutta l’estate. Verificate sul sito di ogni museo le info su prenotazioni, orari e modalità d’accesso.
6 settembre – Milano
Navigli & More street-art tour
Tour guidato alla scoperta dei murales più belli dei Navigli realizzati da Blu, Orticanoodles e Mr Blob partendo da via Conchetta e percorrendo il Naviglio Pavese e poi verso il Naviglio Grande.
5-17-27 settembre, vari orari – Navigli di Milano. Info
Il quartiere Isola tra storie e street art
Negli ultimi anni il quartiere milanese di Isola è uno dei più amati dagli street artist; si possono trovare vere gallerie a cielo aperto tra musi, saracinesche e facciate intere. Vi aspetta un itinerario insolito alla scoperta dei lavori più rappresentativi.
20 settembre, ore 10.30-12.30 – via de Castillia 28, Milano. Info
Inge Morath. La vita e la fotografia
Retrospettiva che rende omaggio alla fotografa austriaca e prima fotogiornalista donna dell’agenzia Magnum Photos, una delle più importanti al mondo e fondata da Robert Capa e Henri Cartier-Bresson. Ha fotografato anche Audrey Hepburn e Marilyn Monroe.
Fino al 1 novembre – Museo Diocesano, Milano. Info
Gauguin, Matisse e Chagall. La Passione nell’arte francese dai Musei Vaticani
Mostra con opere di Gauguin, Matisse, Rodin, Chagall e altri artisti francesi provenienti dalla Collezione di Arte Contemporanea dei Musei Vaticani e incentrate sul tema della Passione di Cristo.
Fino al 4 ottobre – Museo Diocesano, Milano. Info
Merlate al tramonto
Visita guidata alle merlate e lungo il percorso che collega le varie torri del Castello Sforzesco, per ammirare Milano dall’alto al tramonto.
Ogni settimana da martedì a venerdì – Castello Sforzesco, Milano. Info
Escursioni
A ritmo d’acque – Progetto ARDA
Percorsi cicloturistici per riscoprire una Milano inaspettata, pedalando lungo i corsi d’acqua da Milano Sud con i Navigli fino al Ticino, tra campagna, abbazie e paesini di provincia. Si affitta la bicicletta da BASE o Rossignoli, si scarica l’app A Ritmo d’Acque e si è pronti a partire.
Per dettagli e noleggio bici: Info – App iOS App Android.
Mercati Agricoli
Mercato Agricolo della Cuccagna
Il martedì pomeriggio si fa la spesa da produttori agricoli e artigiani alimentari lombardi, con prodotti freschi, raccolti o confezionati il giorno stesso e alcuni anche biologici. Ogni settimana vengono pubblicati sulla bacheca dell’evento i produttori presenti.
Ogni martedì, ore 15.30-20.00 – Cascina Cuccagna, Milano. Info
In Cuccagna con Gusto – Mercato contadino
Un’altra occasione per fare una spesa sana e sostenibile con una ventina di produttori che sostengono un’agricoltura che presidia territori mantenendo abitate aree interne o marginali e che hanno a cuore la biodiversità. I produttori di ogni giornata vengono pubblicati sulla bacheca dell’evento.
Ogni secondo e quarto sabato del mese, ore 9.00-14.00 – Cascina Cuccagna, Milano. Info
Mercato Agricolo di San Siro
Il sabato mattina si fa la spesa direttamente dai produttori agricoli, per promuovere prodotti locali, biologici e a filiera corta. Frutta e verdura, formaggi, salumi, pasta, pane, e altro. Qualche nome: Panificio Grazioli (Legnano), Saqallìa (cosmetici siciliani), La Roveda di Bereguardo (Pavia).
Ogni sabato, ore 8.30-13.30 – Mare Culturale Urbano, Milano. Info
Mercato agricolo del Naviglio + Segrate
Il sabato mattina il mercato agricolo è anche sui Navigli e in contemporanea a Segrate, riducendo al minimo gli intermediari e sostenendo le micro-economie locali. Trovate ogni genere di prodotto alimentare.
Ogni sabato, ore 7.30 – 14.00 – Alzaia Naviglio Grande, Milano + via XXV Aprile, Segrate. Info
Mercato della Terra
Ogni primo e terzo sabato del mese si può fare la spesa dai produttori anche al Mercato della Terra. Per ora abbiamo una data a settembre ma vi terrò aggiornati in caso di altre novità.
5 settembre, ore 9.00 – 14.00 – Fabbrica del Vapore, Milano. Info
Concerti e serate
Summer Rétro
Serate a tema vintage con musica e spettacoli a cura di Avantgarde Society: dal Swing al Rock’n’Roll, dal Burlesque al Charleston. Gratis ma su prenotazione.
Ogni giovedì sera, ore 20.00-23.00 – Alzaia Naviglio Grande, Milano. Info
Toast Swing & Street
Nell’atmosfera industrial-newyorkese dello storico polo ex-Breda in Bicocca Ellynor and The Razzle Dazzle Band allieteranno le serate con musica Jazz, Swing e Rhythm&Blues, insieme a birre, cocktail, toast gourmet da gustare anche all’aperto. Ingresso libero ma su prenotazione.
Ogni giovedì sera, ore 21.30-23.30 – Toast to Coast Bicocca, Milano. Info
RIDE Milano
Torna ad animarsi l’ex scalo ferroviario di Porta Genova dopo la fortunata esperienza di Mercato Metropolitano qualche anno fa e altre meno interessanti e successive. L’estate e l’inizio d’autunno saranno all’insegna di concerti, dj set, arte, cibo e altro.
Fino all’11 ottobre – RIDE, via Valenza 2, Milano. Info
Cinema e Teatro
Cinema all’aperto in cuffia
Proiezione di film internazionali con ascolto in cuffia al Lungomare di Milano e programmazione a cura di Anteo Palazzo del Cinema cinque giorni a settimana. Qualche titolo interessante: Parasite (6 settembre), Magari (10 settembre), Volevo nascondermi (17 settembre), I Goonies (19 settembre) e Georgetown (20 settembre).
Fino al 20 settembre – Mare Culturale Urbano, Milano. Info
Spazi di Teatro
Ultimo appuntamento in programma delle proiezioni di spettacoli teatrali del Piccolo Teatro di Milano, in diretta dal Chiostro di via Rovello con ingresso gratuito ma su prenotazione. Elio De Capitani narra Frankenstein, il racconto del Prometeo moderno di Mary Shelley.
2 settembre, dalle 21.30 – Mare Culturale Urbano, Milano. Info
Corsi e workshop
Acquerello botanico
Seminario di acquerello botanico tenuto dalla pittrice Margherita Leoni per disegnare e dipingere dal vero ad acquerello fiori e foglie. Alcuni materiali verranno forniti mentre altri sono richiesti ed è possibile partecipare a lezioni singole o multiple.
12-13-19 settembre, ore 15.00-18.00 – La Fioreria, Milano. Info
Kokedama fiorito tropicale
Laboratorio teorico e pratico per imparare a creare giardini sospesi ispirati all’antica tecnica giapponese del kokedama, in cui le piante sono messe a dimora in una sfera di muschio legata con spago.
19 settembre, ore 11.00-12.30 – WILD, Milano. Info
Kintsugi
Workshop sui passaggi fondamentali per mettere in pratica questa antica tecnica in chiave contemporanea. Il Kintsugi, letteralmente “riparare con l’oro”, è la pratica giapponese dell’utilizzare un metallo prezioso per saldare assieme i frammenti di un oggetto rotto.
20 settembre, ore 17.00-18.30 – La Fioreria, Milano. Info
La ghirlanda
Corso per realizzare una ghirlanda per abbellire la casa, usando rametti su un cerchio in metallo o una base di rami intrecciati e fissando fiori freschi o secchi, bacche, verde, piume. La ghirlanda può essere appesa o appoggiata come centrotavola.
23 settembre, ore 18.30-20.00 – La Fioreria, Milano. Info
Tintura a mano di tessuti
Corso di tintura con metodi tradizionali, pigmenti e piante tintorie attraverso le varie fasi per tingere fibre vegetali come lino, cotone e canapa grazie all’utilizzo di pigmenti vegetali indaco, curcuma e robbia.
26 settembre, ore 15.00-16.30 – La Fioreria, Milano. Info
Terrarium in damigiana
Workshop per imparare a creare un terrarium in damigiana, sotto la guida di Alice Delgrosso, creatrice di meraviglie verdi sotto vetro. Tutti i materiali necessari verranno forniti.
26 settembre, ore 11.00-13.30 – WILD, Milano. Info
Mercatini e Festival
Matite – Market dell’illustrazione by Frida
Dopo aver annullato l’edizione di marzo, ci riprovano per fortuna! Uno spin off di Frida Market legato all’illustrazione. A breve l’elenco degli espositori e il programma.
13 settembre, ore 10.00-21.00 – Frida Isola, Milano. Info
Sicilia Bedda – Piccolo festival del cibo da strada siciliano
Evento enogastronomico che unisce e porta a Milano il meglio del cibo da strada siciliano nella cornice del Mare Culturale Urbano, tra cannoli, caponata, arancine e tanto altro.
1-20 settembre, ore 18.30-23.00 – Mare Culturale Urbano, Milano. Info
Una Ghirlanda di Libri – Fiera dell’Editoria Indipendente
Conferenze, presentazioni e iniziative collaterali oltre a vari espositori tra case editrici indipendenti da tutta Italia. Qualche nome? Prospero Editore, ad esempio, che mi ha anche mandato alcuni titoli qualche mese fa.
26-27 settembre – Villa Casati Stampa, Cinisello Balsamo (MI). Info
Wunder Temporary Mrkt
Wunder Mrkt è ospite di RIDE all’ex scalo ferroviario di Porta Genova. Un temporary market all’interno di una location storica con una selezione dei loro migliori espositori tra creazioni artigianali, vintage, pezzi unici, design.
Fino all’11 ottobre, tutti i giorni ore 17.00-23.30 – RIDE, via Valenza 2, Milano. Info
Eventi di Settembre 2020 in Italia
Mostre e tour
Tour Napoli Insolita – Rione Materdei
Tour alla scoperta del Rione Materdei di Napoli, in una passeggiata tra arte, storia, street art e tante curiosità di un luogo ai più sconosciuto. Si parte da Piazza Scipione Ammirato verso Piazzetta Materdei, Salita San Raffaele e via Santa Teresa degli Scalzi.
5 settembre, ore 10.30-12.30 – Piazza Scipione Ammirato, Napoli. Info
Cinema e Concerti
Giorgio Canali a Bologna
Giorgio Canali è uno dei cantautori della musica italiana indipendente contemporanea che più apprezzo. Da non perdere assolutamente per chi è di Bologna e dintorni!
16 settembre, ore 20.00-23.00 – Arena Puccini, Bologna. Info
Esterno Notte a Bergamo
Rassegna di cinema all’aperto nel cortile della biblioteca Caversazzi a Bergamo con ben 60 film tra i più belli della stagione, pellicole in lingua originale, grandi classici ed eventi speciali. Vi segnalo Dopo il matrimonio (1 settembre) e Star Man (11 settembre).
Fino al 12 settembre – Biblioteca Caversazzi, Bergamo. Info
Mercatini
Fiori in Chiostro ad Alessandria
Terza edizione della mostra mercato di piante e fiori di qualità organizzata dall’ Associazione Amici di Santa Croce di Bosco Marengo in una due giorni per gli amanti del verde con vivaisti selezionati che proporranno le loro collezioni. Sarà inoltre possibile visitare le bellezze artistiche del complesso in tour guidati.
5-6 settembre, ore 10.00-19.00 – Complesso Monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo, Alessandria. Info
Vanitas’ Market a Mantova – Green Edition
A 10 anni dal suo esordio a Cremona Vanitas’ Market arriva a Mantova per una green edition. Il verde sarà l’ispirazione per gli allestimenti e per gli oltre 40 espositori tra artigianato, vintage, usato e recupero di materiali. Due giorni di shopping alternativo all’aria aperta.
26-27 settembre – Lungo Rio, Mantova. Info
Lugo Vintage Festival
Più di 300 espositori tra abbigliamento, vinili, bigiotteria, mobili, modernariato, oggettistica e poi photo shooting, dj set su vinile, food truck per il vintage market più grande dell’Emilia-Romagna.
26-27 settembre, ore 10.00-19.00 – Centro storico di Lugo di Romagna. Info
Eventi vari
TEDx Bologna – Outsider
Guidare gli altri oltre la realtà in cui si trovano, verso qualcosa che prima non c’era. Ecco il destino degli outsider. Sono innovatori improbabili e straordinari, provenienti da esperienze non convenzionali.
13 settembre settembre, ore 20.00-23.00 – Piazza Maggiore, Bologna. Info
XXI Regata del Conero
XXI edizione della Regata del Conero, la classica del medio adriatico su un percorso di 12 miglia lungo l’incantevole riviera, che ogni anno richiama quasi 200 imbarcazioni da tutta Italia. Causa Covid19 quest’anno non sono previsti eventi a terra
27 settembre settembre, ore 11.00-15.00 – Marina Dorica, Ancona. Info
Hai un evento da segnalare in programma per i prossimi mesi a Milano o in giro per l’Italia? Guarda se rientra nelle categorie che ho trattato questo mese o nei precedenti e se si scrivi a StyleNotes; manda le informazioni che hai a disposizione o un press kit con comunicato stampa e locandina/invito. Utilizza “Segnalazione Evento #MESE #CITTÀ” nell’oggetto dell’email. Grazie.
Prima di andare via, iscriviti alla Newsletter di StyleNotes per anteprime, approfondimenti, dietro le quinte, freebie e codici sconto esclusivi.