Tra le sfilate per l’autunno-inverno 2012-2013 alle quali ho assistito c’è Roccobarocco, che ha portato le sue creazioni a sfilare al Castello Sforzesco per la Milano Fashion Week. Le modelle in passerella hanno presentato look cosmopoliti per donne sicure e forti, reinterpretando alcuni dettagli della moda maschile e mixandoli con altri assolutamente femminili.
Il pied-de-poule e il principe di Galles creano una sorta di patchwork insieme a motivi floreali, sui capi della collezione. Abiti fascianti e gambe scoperte, dettagli dècor e gioielli si mescolano a colletti inamidati, cravattini e tagli strutturati a creare un binomio tra rigore e sensualità. I materiali privilegiati sono seta, raso, pizzo di lana, pelle, denim, maglia, declinati dal nero al grigio e al rosso in tinta unita o per motivi animalier, pois, check.
Sfilano abitini fluidi o a corolla, tailleur dalle proporzioni ben definite con giacche strutturate, pantaloni e camicie maschili, poi vita alta e jeans ultraslim. Il tutto accessoriato da guanti ricamanti, cinture bustier, décolleté con tacco a rocchetto, micropochette gioiello.
Di seguito altre foto (la qualità non è massima ma data la pessima posizione mi è stato impossibile fare di meglio).
[foto: ©EricaVentura StyleNotes]