Non sono un’esperta di tatuaggi e non ne ho neanche uno. Detto questo, mi sono sempre piaciuti e se non mi sono mai decisa a farne è stato per paura del dolore e di pentirmene in seguito. Poi un giorno mi sono trovata a dover intervistare un noto tatuatore milanese, Claudio Pittan; e lì mi si è aperto un mondo di immagini, colori e significati con lo stile giapponese tradizionale che lui pratica da anni.
Ecco, magari non una enorme carpa arancione circondata da una serie di altre raffigurazioni coloratissime e neanche i tribali che erano di moda quando io ero adolescente. Però se un giorno dovessi decidermi a marchiare la mia pelle potrei scegliere tra alcuni degli stili di tendenza in questi anni che mi attirano parecchio.
I tatuaggi geometrici di ispirazione scandinava, in stile “origami” o poligonale, sono composti da linee spezzate e possono avere un design semplice o più complesso e dettagliato, con anche l’aggiunta del colore. Particolarmente sobri e discreti sono quelli in versione micro, ancora meglio se privi del colore; possono essere piccoli simboli o sagome.
I tattoo botanici, se fatti da mani particolarmente esperte di questo stile, possono risultare molto realistici; non hanno contorni ma sono puro colore ben sfumato, quasi come tempera o acquerello sulla pelle, a seconda del grado di coprenza del colore.
Lo stile watercolor prevede sfumature e modulazioni sottilissime del colore e si presta ad essere applicato a una grande varietà di raffigurazioni; non è necessariamente riempitivo ma spesso fa da sfondo o contorno all’immagine principale.
Il fineline è uno stile delicato, molto femminile, all’apparenza semplice ma che non lascia spazio a errori perché è costituito da poche linee come fosse un disegno a mano libera a penna su un foglio bianco. Rende molto bene con raffigurazioni botaniche, in alternativa a quelle con colori sfumati, ma è piuttosto diffuso anche per parole o frasi in corsivo.
In questo ampio panorama spicca Pis Saro, una tattoo-artist originaria della Crimea che realizza raffigurazioni a tema botanico di grande realismo con splendide sfumature. È l’amore per viaggi e natura a ispirare i suoi tatuaggi; coltiva fiori e piante e prende spunto da ciò che vede in giro per il mondo.
PlayGround Tattoo è uno studio coreano che ha sede a Seoul ed è specializzato in tatuaggi in stile fineline minimalista, di piccole dimensioni, dalle forme semplici e in gran parte realizzati con sole linee nere. Vere e proprie miniature eleganti e graficamente ben fatte
Marla Moon è una tatuatrice spagnola che lavora a Madrid; realizza tatuaggi esclusivamente in grigio e nero e spazia da raffigurazioni simboliche a botaniche fino a quelle geometriche, veri e propri origami.
Mini Lau è una tattoo-artist di Hong Kong specializzata nello stile coreano, che mescola il fineline con il watercolor in tonalità pastello. I suoi lavori spiccano per la delicatezza, tanto che è difficile non innamorarsi subito dei suoi fiori e degli animaletti. Dietro a Sgushonka Tattoo c’è Masha, una giovane tatuatrice ucraina che vive e lavora a Lviv; spazia dalle raffigurazioni poligonali in stile origami a quelle botaniche, accomunate dalla colorazione watercolor.
[Foto di copertina: via Pis Saro]
Io ne ho uno piccolissimo e non credo ne farei altri, mi piacciono ma non esageratamente invadenti e soprattutto non colorati.
XOXO
Cami
http://www.paillettesandchampagne.com
io ne ho otto e presto ne farò altri due, li amo e sono appassionata, mi piace seguire tatuatori su ig! vado a seguire anche questi che hai suggerito
Anche io sono come te, mi piacciono tantissimo i tatuaggi ma ho troppa paura per farne uno! Questi sono molto molto belli 😀
Carmelita
http://www.styleoffmymind.com
Mi piacciono molto questo genere di tatuaggi, io non ne ho perchè temo troppo il dolore però quelli che proponi sono proprio belli e romantici!!
Che belli questi tattoos!!
questi tatuaggi sono a dir poco stupendi, sono vera arte…..
http://www.foodandbeautypassion.com
Ne ho uno anche io, piccolo ma significativo.
Buona giornata
Alessia
Style shouts
Sembrano delle vere e proprio opere d’arte sulle palle!!! Mi sono innamorata di hktattoo_mini
ma sono meravigliosi questi tatoo!